venerdì 3 agosto 2012

Il caso giudiziario degli Scottsboro Boys

Siamo nel Novembre del 1933 e il caso giudiziario degli Scottsboro Boys è la storia di un'America ancora razzista e profondamente arretrata nei diritti civili. Un gruppo di ragazzi di colore è accusato di aver aggredito e poi violentato due ragazze. Il tribunale composto da giurati bianchi condanna gli imputati alla pena capitale. Nonostante le varie contraddizioni dell'accusa e dopo vari appelli , gli Scottsboro Boys, ad eccezione dei più giovani, passeranno il resto della loro vita in carcere pur essendo innocenti.

lunedì 9 luglio 2012

" Pleurotus "



Ecco una delle specie fungine più conosciute nel mondo la Pleurotus Ostreatus; in Italia è molto comune e viene denominata comunemente orecchione o fungo ostrica.

venerdì 6 luglio 2012

Lo Yo-Yo


I primi documenti sullo Yo-Yo come gioco ci arrivano dalla Grecia; un piatto ateniese del 450 A.C., conservato nel Museo dell'antiquariato di Berlino, raffigura un giovane che gioca con lo Yo-Yo.Una stampa dell'anno 1792 mostra un gruppo di soldati giocare con uno Yo-Yo .
La parola "Yo-Yo" fu coniata e registrata all' "American Patents Office" nel 1930, da un commerciante  Donald Duncan, che comincia la produzione industriale a Luck in Wisconsin ancora oggi considerata la capitale dello yo-yo. Per incrementare ulteriormente le vendite, Mr. Duncan si alleò inoltre con il potente magnate della carta stampata W. R. Hearst, dando origine ad un accordo tanto semplice quanto geniale. L'editore pubblicizzò gli Yo-Yo gratuitamente sulle sue testate e in cambio Mr. Duncan si impegnò a subordinare l'iscrizione alle sue gare alla presentazione di tre nuovi abbonati ai giornali di Hearst. In questa maniera Mr. Duncan nel 1931 vendette 3 milioni di Yo-Yo in un mese nella sola area di Filadelfia. (Notizie tratte dal web)

venerdì 15 giugno 2012

Premio Colors



Dedico questo premio al mio amico blogger Franz


Grazie a Sciarada che mi ha regalato questo coloratissimo premio
 per ottenere il premio : 

1) tre mestieri che ti piacerebbe fare:
Fotografa documentarista
Guida turistica
Regista cinematografica

2) Scrivi il nome di una canzone che ti piace particolarmente:
I migliori anni della nostra vita

3) Assegna il premio a 12 blog
Il premio è per tutti coloro che lo gradiscono



martedì 12 giugno 2012

Attenti a quei due

Ricordate "Attenti a quei due" (The Persuaders!) la divertente  serie televisiva britannica trasmessa nel 1971. Il budget concordato risultò altissimo per quei tempi, 100.000 mila sterline e i ruoli dei due protagonisti furono assegnati a Tony Curtis nella parte del ricco americano Danny Wilde e Roger Moore nella parte del lord inglese Brett Sinclair. 
Gli ascolti in Europa furono da record.
Di " Attenti a quei due" rimane celebre anche il motivo musicale della sigla, composto da John Barry, già autore delle musiche dei film di James Bond, che utilizzò uno strumento di origine araba, il Qanun.
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...