Nuovo giorno e nuovo gioco nella finestra 23 del Calendario dell'Avvento del Focolare dell'Anima - IX Edizione Natale 2022 pensato e diretto da Sciarada di Anima Mundi
venerdì 23 dicembre 2022
Sua figliuola Affezionatissima
mercoledì 7 dicembre 2022
Dal Vespro della vigilia alla festa dell'Immacolata
Il voto di Difendere e insegnare fino all'ultimo soffio di vita, con lo spargimento di tutto il proprio sangue, il privilegio mariano, risale al 17° secolo ed è un’occasione per la città di Palermo di mostrare la forte devozione all’Immacolata. Questo è il giuramento che nel tempo è diventato un’oratio supplex: “ Serenissima Regina del cielo e della terra, inclita Genitrice del Dio fatto uomo, Io… Sindaco di questa città di Palermo, prostrato davanti al trono della tua maestà, mi rallegro di tutto cuore con Te della corona di gloria onde fosti da Dio decorata, avendoti egli preservata immune, fin dal primo istante del concepimento, dalla colpa di origine, comune alla stirpe di Adamo. Questo privilegio singolarissimo che io per l’innanzi ho sempre in Te riconosciuto e giurato di difendere fino allo spargimento di sangue, oggi ancora lo credo con il cuore e lo professo con le labbra quale solennemente definito da Supremo Pastore della Chiesa. Adesso fervidamente, o cara Madre, a Te mi raccomando e umilmente Ti supplico perché Ti degni spargere le tue benedizioni sul Capo della cristianità, sulla Patria, su questa città a te consacrata e a questo mistero dai più remoti tempi devota”.
Segue la simbolica offerta votiva di quattrocento scudi d’argento o delle cento onze, sostituiti oggi dalle 500 lire ormai fuori corso, a ricordo della volontà del Consiglio civico di pagare le spese della Festa dell’Immacolata presso la chiesa di San Francesco d’Assisi in cui si trova la cappella della Santissima Maria Immacolata.
Sono stata zitta e buona per favorire il gioco ma ho esultato quando ho letto la risposta di Mirtillo che è stata bravissima, non era facile indovinare. A te e al tuo blog Mirtillo14-camminando passo il testimone per l’apertura della nona finestra del Calendario dell’Avvento 2022.
Auguro a tutti una felice festa dell’Immacolata!!!!!
sabato 18 dicembre 2021
Paesaggio natalizio
Buongiornoooooo!!!!!! Diciottesima finestra del Calendario dell'Avvento del Focolare dell'Anima - VIII Edizione 2021 organizzato da Sciarada
La soluzione domani con la diciannovesima finestra!!!!
----------
Calendario dell'Avvento del Focolare dell'Anima - VIII Edizione 2021 organizzato da Sciarada
Giorno 19
1 - 7
2 - 2
3 - 6
4 - 3
5 - 4
6 - 1
7 - 9
8 - 12
9 - 11
10 - 10
11 - 5
sabato 11 dicembre 2021
Le damine con i regali di Natale
Grazie a tutti per aver giocato e buona Festa di Santa Lucia, domani con la tredicesima finestra da Sciary su Anima Mundi !!!!
venerdì 3 settembre 2021
mercoledì 2 giugno 2021
mercoledì 23 dicembre 2020
Una buona speranza
Ho il piacere di aprire la ventitreesima finestra del Calendario dell'Avvento del Focolare dell'Anima creato sette anni fa da Sciarada e di invitarvi a partecipare all'ultimo gioco.
Secondo voi che cos'è?
La soluzione domani in questo stesso post con la ventiquattresima finestra del calendario.
Ventiquattresima finestra del Calendario dell'Avvento del Focolare dell'Anima
Nella foto iniziale ho levato la dicitura e per questo vedevate delle macchie sulla carta
Un telegramma di auguri del 7 ottobre 1936
"Sempre come oggi le sorrida la vita"
La mia speranza è che l'oggi del 1936 possa essere un vicino domani per tutti noi!!!!
Grazie a tutti i compagni di viaggio e buon Natale!!!!!
Domani l'ultima finestra del calendario nel blog del Folletto del Vento Viaggio nel Vento
lunedì 7 dicembre 2020
Il mistero dell'innocenza
Salutiamo la Madonna,
e onoriamo il mistero della sua innocenza,
della sua ideale bellezza,
della sua elezione alla divina maternità
Pio VI
domenica 22 novembre 2020
Benedizione Apashe
possa la luna ogni notte farti riposare serenamente,
possa la pioggia lavare tutte le tue preoccupazioni,
possa la brezza soffiare nuovo vigore dentro il tuo essere,
possa tu camminare delicatamente nel Mondo e scoprire la sua bellezza per tutti i giorni della tua vita.
Benedizione Apache
sabato 22 agosto 2020
"- E il copione? Il copione dov’è? - Dentro di noi, signore. Il dramma è dentro di noi.''
Luigi Pirandello, Sei personaggi in cerca d’autore
domenica 10 maggio 2020
lunedì 27 aprile 2020
lunedì 20 aprile 2020
Tramonto
sabato 21 marzo 2020
venerdì 20 marzo 2020
martedì 11 febbraio 2020
giovedì 6 febbraio 2020
Collezioni
Walter Benjamin
sabato 21 dicembre 2019
Note natalizie
Finestra del 22 dicembre 2019
Per dare un segno di pace, di speranza e rinascita in un'Europa funestata dalle guerre napoleoniche, nel 1816 il reverendo salisburghese Joseph Mohr scrive una poesia che rievoca la nascita di Gesù; quando viene trasferito a Oberndorf fa amicizia con Franz Xaver Gruber un insegnante di musica di Arnsdorf e la poesia secondo quanto si racconta viene musicata per due voci soliste e coro, accompagnata da una chitarra perchè il mantice dell'organo della chiesa di San Nicola era stato rosicchiato dai topi. La notte del 24 dicembre 1818, durante la messa di Natale, per la prima volta viene eseguita Stille Nacht, Joseph Mohr canta da tenore e suona la chitarra mentre Franz Xaver Gruber fa la parte del basso.
L'organo della chiesa viene fatto riparare da Carl Mauracher che in questa occasione conosce Franz Xaver Gruber, ascolta la canzone e la fa conoscere nella valle Zillertal, da qui inizia l' ascesa. Il 24 dicembre 2019 festeggerà i suoi primi 201 anni.
Le parole italiane non sono però tradotte dal tedesco, è Angelo Meli un prete bergamasco a riscrivere il testo:
Astro del ciel,
Pargol divin,
mite Agnello redentor!
Tu che i vati da lungi sognar,
tu che angeliche voci annunziar:
luce dona alle menti,
pace infondi nei cuor.
Astro del ciel,
Pargol divin,
mite Agnello redentor!
Tu disceso a scontare l’error,
tu sol nato a parlare d’amor:
luce dona alle menti,
pace infondi nei cuor.
Astro del ciel,
Pargol divin,
mite Agnello redentor!
Tu di stirpe regale decor
tu virgineo, mistico fior:
luce dona alle menti,
pace infondi nei cuor.
Un saluto a chi ha giocato e BRAVISSIME Sinforosa, Graziana, Sari e Chicchina
Domani Graziana ci aspetta nel suo blog Attimi
Auguro a tutti un sereno Natale e grazie per la partecipazione corale al Calendario dell'Avvento del Focolare dell Anima - VI Edizione Natale 2019!!!!
lunedì 9 dicembre 2019
Immagina il santo

Finestra del 10 dicembre 2019
Calendario dell'Avvento del Focolare dell'Anima nato sei anni fa dalla fantasia di Sciarada

La sfocatura nascondeva l'immaginetta di ...

