domenica 1 gennaio 2017
domenica 25 dicembre 2016
lunedì 19 dicembre 2016
Le crocette calabresi della tradizione natalizia
Ingredienti:
3 Kg di fichi secchi
300 gr di mandorle
250 gr di gherigli di noci
150 gr di zucchero
cannella q.b.
pezzettino di buccia di arancia, di limone o di cedro candito q.b.
due bicchieri di vino dolce passito (a discrezione)
foglie di alloro.
Preparazione:
Tostate le mandorle. Scegliete dei fichi ben maturi, pulite la buccia con un panno umido e poi divideteli a metà senza staccarli e procedete con l’essiccazione. Farcite i fichi secchi con le mandorle tostate, con i gherigli di noci e i pezzettini di buccia di arancia, limone o cedro candito. Richiudeteli con cura , spruzzateli con il vino e poi cospargeteli di zucchero e cannella.
Disponete i fichi sulla teglia e lasciateli asciugare nel forno tiepido.
Conservazione:
Pulite le foglie di alloro con uno straccio umido e avvolgete in esse i fichi formando dei pacchettini che chiuderete con lo spago. Conservateli in scatole di latta o cestini, foderati di carta stagnola o oleata.
Passo il testimone ad Antonella del blog Il tempo ritrovato
lunedì 12 dicembre 2016
sabato 10 dicembre 2016
L'albero di Natale
" Lasciate che i bambini vivano un sogno ad occhi aperti. Luci, colori, angeli e frutta colorata da appendere all’ albero di Natale. Per una notte o forse qualcuna in più si potrà costruire un mondo più luminoso, immaginare cose belle, tuffarsi in atmosfere mozzafiato. Queste sono le piccole cose grandi che, porteremo nel cuore da adulti, per essere un po’ più sorridenti, un po’ più felici ."
Stephen Littleword
giovedì 8 dicembre 2016
Gratia Plena
Ave Maria
Ave, Maria, grátia plena,
Dóminus tecum.
Benedícta tu in muliéribus,
et benedíctus fructus ventris tui, Iesus.
Sancta María, Mater Dei,
ora pro nobis peccatóribus,
nunc et in hora mortis nostrae.
Amen
Buona Immacolata a tutti
mercoledì 30 novembre 2016
La processione
Nell'ultima domenica di novembre come da consuetudine, si è tenuta la tradizionale processione della Venerata Effigie della Madonna della Consolazione che dal Duomo di Reggio Calabria è ritornata nella propria residenza dell’Eremo dove rimarrà fino a settembre prossimo.
mercoledì 12 ottobre 2016
Ciao Ambra
Addolorata da questa notizia che non avrei mai voluto sentire esprimo la mia vicinanza alla famiglia per la perdita della cara Ambra
venerdì 9 settembre 2016
martedì 29 marzo 2016
La chiesa degli Ottimati
La chiesa degli Ottimati (o chiesa di Santa Maria Annunziata) è un'antica chiesa bizantino-normanna che si trova a Reggio Calabria, nei pressi di Piazza Castello.
Edificata intorno al X secolo, prese il nome dall'antica cripta degli Ottimati che fu realizzata come struttura d'appoggio per la chiesa d'epoca normanna del XII secolo dedicata a san Gregorio Magno. Una leggenda popolare narra che Sant'Alberto del Convento dell'Annunziata di Trapani,venuto a Reggio da Messina dove soggiornava ,ebbe modo di ammirare ed apprezzare la Chiesa degli Ottimati. È oggi retta dall'adiacente collegio dei Gesuiti.
domenica 27 marzo 2016
venerdì 25 dicembre 2015
Buon Natale!!!
Buon Natale!!!
E’ Natale
E' Natale ogni volta
che sorridi a un fratello
e gli tendi la mano.
E' Natale ogni volta
che rimani in silenzio
per ascoltare l'altro.
E' Natale ogni volta
che non accetti quei principi
che relegano gli oppressi
ai margini della società.
E' Natale ogni volta
che speri con quelli che disperano
nella povertà fisica e spirituale.
E' Natale ogni volta
che riconosci con umiltà
i tuoi limiti e la tua debolezza.
E' Natale ogni volta
che permetti al Signore
di rinascere per donarlo agli altri.
Madre Teresa Di Calcutta
domenica 20 dicembre 2015
Di amore, di gioia, di vita
Quando li ho visti la prima volta, Alessandro aveva appena compiuto due anni, Claudia ne avrebbe fatti quattro qualche giorno dopo. Dovevo essere la loro babysitter. Sono stata la loro seconda mamma. La mia famiglia è stata la loro seconda famiglia. Abbiamo vissuto tre anni a stretto contatto e, quando sono andati via dalla Toscana, per trasferirsi in Lombardia, pensavo di aver perso un pezzo di cuore. Ora non so dire cosa ho perso. So solo che avrei tantissimo da scrivere di Alessandro, ma non riesco a farlo. Ho vissuto ogni giorno con lui tra casa sua e casa mia (che era ormai diventata anche la sua), abbiamo passeggiato nei boschi, gli ho raccontato storie di animali, l' ho cullato tutti i giorni d'estate sull'amaca. Mi ha riempito di amore, di gioia, di vita. Mi ha contagiato con il suo entusiasmo, mi ha commosso con la sua tenerezza. E' tornato spesso a trovarmi nei due anni che abbiamo trascorso separati e a casa mia ha sempre trovato, come Claudia, il cassetto con i suoi calzini e i suoi giochi così come lo aveva lasciato. Perché lui e Claudia sono rimasti con noi anche se vivevano lontani. Alessandro è rimasto in giardino a giocare a pallone con mio padre, in casa a suonare la chitarra con mio figlio, nell'orto a annaffiare i pomodori, nel bosco a cercare le impronte degli animali.
Per te Alessandro la "tua seconda famiglia" ha preparato un albero di Natale, il nostro albero di Natale. Forse non tutti capiranno che ognuna di queste parole nasconde un mondo di ricordi, di allegria, di amore ma tu sai tutto. Nessun racconto potrebbe rendere giustizia del nostro legame. Questo albero mette insieme mille giorni d'amore. Ciao "pallino".
La finestra numero 21 si apre sul blog di Stefania Il mio tempo migliore
martedì 8 dicembre 2015
Un amico invisibile
Io so bene che dentro la mia stanza
c'è un amico invisibile,
non si rivela con qualche movimento
né parla per darmi una conferma.
Non c'è bisogno che io gli trovi posto:
è una cortesia più conveniente
l'ospitale intuizione
della sua compagnia.
La sola libertà che si concede
è di essere presente.
Né io né lui violiamo con un suono
l'integrità di questa muta intesa.
No non potrei mai stancarmi di lui:
sarebbe come se un atomo ad un tratto
si annoiasse di stare sempre insieme
agli innumerevoli elementi dello spazio.
Ignoro se visiti anche altri,
se rimanga con loro oppure no.
Ma il mio istinto lo sa riconoscere:
il suo nome è Immortalità.
Emily Dickinson
Ciao piccolo, grande Alessandro, sei nei nostri cuori
Passo il testimone a Mamma su Anima Mundi
La settima finestra del nostro Calendario dell'Avvento dedicato ad Alessandro adesso è accessibile - Acquadifuoco - di Chicchina, per motivi tecnici è incompleta
Buona festa dell'Immacolata
Passo il testimone a Mamma su Anima Mundi
La settima finestra del nostro Calendario dell'Avvento dedicato ad Alessandro adesso è accessibile - Acquadifuoco - di Chicchina, per motivi tecnici è incompleta
Buona festa dell'Immacolata
lunedì 28 settembre 2015
giovedì 16 luglio 2015
Iscriviti a:
Post (Atom)